Grazie!

Il comitato la Bussola vuole ringraziare i cittadini di Ala che hanno contribuito ,con oltre 900 firme, alla presentazione del disegno di legge ad iniziativa popolare “Modificazioni della legge elettorale provinciale in materia di compatibilità tra il ruolo di consigliere provinciale e quello di assessore provinciale e in materia di limiti alla rieleggibilità alla carica di consigliere provinciale” depositato lo scorso 15 luglio assieme a 3417 firme provenienti da tutta la provincia.

Con questa iniziativa il comitato ha voluto avviare una seria e costruttiva riflessione sulla legge elettorale provinciale e stimolare un dibattito sul ruolo della politica e sui rapporti tra politica e territorio. Attualmente il disegno di legge è in discussione alla prima Commissione permanente. Sarà possibile seguire gli sviluppi sul sito www.comitatolabussola.it.

Il Comitato, forte del sostegno ottenuto dagli alensi nella sua prima iniziativa, si rende ora promotore del gruppo: “La Bussola di Ala”, con l’intento di riproporre lo stesso obiettivo di un graduale e continuo rinnovamento della politica anche nell’ambito territoriale del Comune di Ala.

Un sincero grazie a tutti gli alensi che fin qui ci hanno aiutato e a coloro che in futuro ci presteranno la loro attenzione.

Una legge per dare credibilità alla politica nel trentino

Articolo de Consiglio Provinciale: cronache, anno XXXI, numero 6, luglio 2009.

È stata presentata dal gruppo di giovani della “Bussola” di Ala.

Limitare a due legislature consecutive la durata massima della carica di consigliere e assessore provinciale ed eliminare l’incompatibilità fra la carica di assessore e quella di consigliere provinciale.

Questa la proposta avanzata dal gruppo “La Bussola” di Ala che ha presentata una proposta di legge di iniziativa popolare (sostenuta da 3417 firme) per modificare l’attuale normativa in materia elettorale. L’iniziativa del gruppo – oltre a introdurre il criterio del ricambio delle persone nell’accesso al mandato elettorale, contribuendo così al rinnovamento della politica – intende, a detta dei firmatari, contribuire a limitare i costi della politica evitando di pagare due volte ( assessore e consigliere) un lavoro che può essere svolto da una sola persona.

Spetta ora agli organi consiliari di Palazzo Trentini valutare la proposta, ma un grande risultato i giovani di Ala lo hanno già raggiunto: sono riusciti a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di sicura attualità e importanza e, in secondo luogo, indurre i consiglieri provinciali a confrontarsi su questo tema. Il testo di modifica dell’attuale legge popolare assieme alle firme che lo accompagna, sono state depositate le scorse settimane nelle mani del segretario generale del Consiglio provinciale Gianfranco Postal e del dirigente dell’ufficio legislativo Camillo Lutteri.

Scarica l’articolo in formato pdf

Chi ci appoggia nella raccolta firme

Di seguito elenchiamo i nomi – in ordine alfabetico – di quanti, tra coloro che hanno scelto di sostenere la nostra iniziativa, hanno dato la diponibilità a comparire sul nostro sito.

Ala Brusco Eros
Peroni Luigino
Trainotti Agostino
Arco Galas Guido
Mori Barozzi Stefano
Riva del Garda Bombardelli Ivo
Pederzolli Mauro
Serafini Mirella
Trento Bornacin Daniele
Fontana Flavia